Final Project Statement:
LEGAMI TERRITORIALI
Il progetto legami territoriali è nato dall’esigenza di mettere in risalto il legame che l’individuo ha con la propria terra d’origine, una forma di appartenenza che la persona porta con sé in ogni territorio in cui si sposti.
Ho realizzato per questo progetto una serie di foto, che raccontano in breve il percorso da quando ho lasciato l’isola ( famosa per essere genuina e estremamente naturale ), fino ad arrivare a Firenze e Siena , dove ho scoperto nuovi posti,nuove persone, nuove stazioni su cui poter contare.
Ho portato con me da quando sono arrivata la mia identità, che mi è servita a costruire tutto questo bellissimo percorso e ho deciso di identificarla tramite il filo di Bisso.
Il filo d’oro di origine animale, fibra molto rara dell’antica terra Sarda, una seta naturale ricavata da un mollusco marino chiamato PINNA NOBILIS che si trova solo nei mari della Sardegna, elemento utilizzato per la tessitura degli abiti tipici Sardi, rendendoli unici nel suo genere.
Diverse foto che ho scattato immortalano spazi freddi, alienanti, con strutture statiche e squadrate, edifici della nuova società industriale, privi di identità e di anima;
Così nel mio progetto ho deciso di introdurre il filo d’oro che verrà cucito attraverso le foto rappresentando quell’identità che andrà ad impreziosire l’assenza in quelle strutture, richiamando sia il significato di legame alla terra che all’oggetto artigianale.
1°-Sheep (campo): Partenza
2°-Meet (stazione) : transito
3°-fermo alla metro (palazzo a vetrate)
Artist’s Statement:
Ciao sono Federica Murittu, una studentessa dell’accademia che ha deciso di comunicare nella propria vita attraverso l’arte, forse il migliore mezzo per poter arrivare alle persone;
Mi ritengo una ragazza abbastanza dinamica e versatile, non ho preferenze di nessun tipo di pratica artistica; solitamente dipingo però amo fare tutto , dalla pittura alla fotografia alla alla scultura ecc, senza distinzioni.
Ritengo che fare ARTE sia una grossa responsabilità per chi decide di occuparsene, può avere la stessa forza di un intero esercito militare, se non di più;
E’ rimasto uno dei metodi che ci consente di esprimerci liberamente in maniera democratica, in modo diverso gli uni da gli altri, senza limiti di nessun genere.
Ci consente di interpretare le cose che ci circondano in una maniera personale, permettendoci di dichiarare il nostro punto d vista.
Mi piace il fatto di potermi sentire libera di dire ciò che voglio nella maniera che più mi piace, potermi raccontare a gli altri nel modo più vero .
Mid-Term Project:
Intro Unit Project: Multi-sensory Materiality
Intro Unit Project: Tempo Zulu:
Intro Unit Project: Points of Entry:
=========================
Federica Murittu, Italy
Bio statement:
I am glad to take part in the Siena Art Institute, as I feel the need to go further in the path I began inside
the summer residency, and because I would like to achieve a valid education, to help me and realize what I love to do in my life. I would like to face my experience with students from different countries and cultures, to enrich my personal and artistic training. Th
e kind of work that I have seen, from the beginning of this experience, seems to me to be very effective to let me understand, even in a short period, how interesting and motivating can be such an opportunity. I got involved, I gained strong ideas to work on the commissioned job, about society. I took many advantages, a more adult attitude to working, both in the technical and in the educational side. I achieved patience and toughness in my purpose, that I’m determined to reach. My aim is to express, with my Art, what I cannot say with words. My soul.
Participation made possible thanks to sponsorship from: